Blog
Il free floating è un problema per la viabilità oppure lo sono le auto?
- 31 Luglio 2020
- Pubblicato da: cl2jt2in
- Categoria: Senza categoria

A volte, specialmente a livello politico partono alcune battaglie strumentali. Qualche giorno fa, un ragazzo in carrozzella a Torino è stato aiutato da qualcuno a realizzare un video per denunciare la situazione dell’abbandono dei monopattini elettrici che intralciavano il passaggio sul marciapiede; A dire il vero non si tratta di un vero e proprio abbandono, ma del free floating, ovvero della possibilità di poter depositare il mezzo ovunque, purché non intralci passi carrabili e la normale viabilità. Nonostante le ragioni del ragazzo fossero da tenere in considerazione e siano poi state effettivamente ascoltate, ci si chiede come mai in una via limitrofa al centro, ormai quasi tutta pedonale, il passaggio di mezzi che occupano intere carreggiate sia meno problematico rispetto a veicoli di piccola taglia facilmente gestibili.
Pochi giorni dopo la denuncia del ragazzo, l’assessore La Pietra ha studiato un piano per cambiare la viabilità al fine di poter consentire stalli predisposti adibiti al parcheggio dei mezzi. Le automobili rappresentano un vero e proprio problema per il traffico cittadino e per l’inquinamento, con l’aumento della popolazione, aumenta anche la presenza dei veicoli e di conseguenza gli imbottigliamenti sono all’ordine dl giorno. In Europa, in quasi tutta Europa, hanno affrontando il problema eliminando la presenza delle auto dai grossi centri, pedonalizzando quasi tutti i grossi centri urbani, questo oltre a portare grossi vantaggi al commercio al dettaglio, ha permesso ad alcuni di sviluppare attività di noleggio mezzi elettrici e per esperienza personale posso dire per esempio di aver girato quasi tutta Barcellona su un Overboard per un giorno intero.
Fabio Papurello